Al momento stai visualizzando Iscrizioni classi prime a.s. 2023/2024

Egregi genitori,
a gennaio è stata recepita a sistema la domanda di iscrizione dei vostri figli alla classe prima di questo Liceo.
A partire da lunedì 26 giugno 2023 sono disponibili sul sito del Liceo www.liceogalilei.edu.it i moduli necessari per completare l’iscrizione:
– dichiarazione sostitutiva di certificazione
– patto educativo di corresponsabilità
– informativa e liberatoria per l’uso di Google Workspace for Education
– informative sulla privacy degli studenti (dati personali, immagini, vaccini)
– autorizzazione uscite sul territorio di Caravaggio
– richiesta uscita autonoma (solo per chi compie i 14 anni dopo il 12.9.2023)

Questi moduli, compilati in ogni loro parte e firmati, dovranno essere consegnati in segreteria:

da lunedì 26 giugno a giovedì 6 luglio 2023 secondo il calendario di seguito riportato, rispettando l’ordine alfabetico dei cognomi:
CALENDARIO CONSEGNA MODULI DI ISCRIZIONE
lunedì 26/06 e 03/07 dalle 8.00 alle 13.00 dalla lettera A alla C
martedì 27/06 e 04/07 dalle 8.00 alle 13.00 dalla lettera D alla L
mercoledì 28/06 e 05/07 dalle 8.00 alle 13.00 dalla lettera M alla Q
giovedì 29/06 e 06/07 dalle 8.00 alle 13.00 dalla lettera R alla S
venerdì 30/06 e giovedì 06/07 dalle 8.00 alle 13.00 dalla lettera T alla Z

Si richiedono inoltre:
• n. 1 fotografia formato tessera
• fotocopia del codice fiscale
• certificato delle vaccinazioni

Per accedere al registro elettronico (Classeviva) invieremo successivamente, tramite email, la procedura necessaria per la creazione della password genitori (vedi istruzioni allegate).

Per completare l’iscrizione sarà inoltre necessario effettuare il versamento del contributo scolastico di €130,00 tramite il sistema PAGO PA, secondo le procedure allegate.
Le ricevute di pagamento non devono essere consegnate alla scuola.
Il contributo è ridotto a €100,00 per il secondo figlio iscritto e a €90,00 per il terzo (delibera n. 117 del CdI del 04.02.2019)
Il contributo scolastico è detraibile dalla dichiarazione dei redditi (ai sensi dell’art. 13 della legge 40/2007 come da circolare Agenzia delle Entrate n. 7/E del 04.04.2017).

 

IMPORTANTE
Per procedere in tempi brevi alla formazione delle sezioni si chiede di compilare e inviare entro e non oltre il 5 luglio 2023 il modulo google che troverete al seguente link indicando:
1) cognome e nome studente con votazione scuola secondaria di I grado
2) eventuali preferenze dei compagni di classe (desiderata)
Si ricorda che le SEZIONI saranno comunicate via e-mail e che i LIBRI DI TESTO saranno pubblicati successivamente sul sito del Liceo.
Si approfitta di questa comunicazione per informare gli alunni del liceo linguistico che tutte le opzioni linguistiche prioritarie sono state accolte.

Sono quattro le classi prime “BYOD” per l’anno scolastico 2023/2024. Si tratta della 1^B (indirizzo
scientifico), di 1^F e 1^G (linguistico) e della 1^L (scienze applicate). Gli studenti di queste classi porteranno
a scuola un proprio dispositivo mobile e lo utilizzeranno per scopi didattici durante le lezioni. I dispositivi
mobili consigliati sono tablet oppure pc portatili (notebook), non gli smartphone. A puro scopo orientativo,
sono indicate qui di seguito le caratteristiche minime che i dispositivi dovrebbero avere. Nel caso del
sistema operativo l’indicazione non è vincolante, per cui se uno studente è in possesso, per esempio, di un
iPad o di un portatile su cui gira un sistema operativo diverso da Windows (proprietario o open-source)
potrà utilizzarlo purché lo strumento rispetti gli altri requisiti. È bene prestare molta attenzione alla durata
media della batteria.
Tablet
● Dimensione schermo: almeno 8,3 pollici
● Capacità memoria interna: minimo 64 GB con memoria espandibile.
● Audio: altoparlanti e microfono
● Fotocamera interna.
● Sistema operativo: almeno Android 8 oppure IOS
● Durata batteria: almeno 6 ore (giornata scolastica)
● Connettività: Wi-Fi
● Penna digitale: opzionale. In alcuni modelli di tablet è inclusa. Può risultare utile per prendere appunti,
disegnare, scrivere formule matematiche ed equazioni scientifiche. Il dispositivo deve essere
predisposto per l’associazione.
Pc portatile (notebook o netbook)
● Dimensione schermo: almeno 12 pollici
● Risoluzione minima: 1280*800
● Sistema operativo: Windows 10 o Windows 11
● RAM: almeno 6 GB
● Capacità Hard Disk: almeno 250 Gb (preferibilmente SSD da almeno 120 Gb).
● Processore: Intel Core i3 o i5 o eventuali similari
● Durata batteria: ottimale per uso scolastico
● Connettività: Wi-Fi

Allegati: