Visita di istruzione
Gli studenti di 3C si sono recati a Milano in visita al Memoriale della Shoah e alla pinacoteca dell'Accademia di Brera.
Gli studenti di 3C si sono recati a Milano in visita al Memoriale della Shoah e alla pinacoteca dell'Accademia di Brera.
Anche quest’anno il Liceo Galileo Galilei partecipa ai Giochi della Chimica. I Giochi della Chimica sono nati nel 1984 in Veneto e per tre anni hanno avuto una dimensione regionale. Nel 1987 i Giochi sono diventati un evento nazionale, e…
Il 4 marzo nel pomeriggio si è svolta la Disfida Matematica di Brescia. Il liceo Galilei ha partecipato per la prima volta ad una competizione con tante squadre esperte e rodate: non male quindi il 22° posto finale su 37…
Condividiamo alcune delle attività svolte durante i due giorni di cogestione il 2 e 3 marzo 2023: Tutte le attività Attività STOP MOTION: gli studenti si sono cimentati nella tecnica cinematografica dello Stop Motion. Condividiamo i nostri piccoli esperimenti che…
Il giorno 25 febbraio un gruppo di studenti delle classi Quarte L/M/N, indirizzo Scienze applicate, nel contesto del progetto PCTO “Scuole per la scienza”, si è recato in visita al Centro di ospitalità e formazione “Paolo Belli” di Bergamo. Gli…
La classe 4E è andata in visita di istruzione a Milano per visitare la Mostra di Bosch, la chiesa di Santa Maria, in San Satiro, del Bramante, il Castello Sforzesco e la Pietà Rondanini.
Venerdì la 5F linguistico si è recata in visita di istruzione a Milano. In mattinata le studentesse hanno partecipato a una visita guidata a Villa Necchi Campigli e a un breve itinerario a piedi alla scoperta della zona di Porta…
Mercoledì 15 febbraio gli studenti delle classi Quarte hanno assistito presso il TNT di Treviglio alla rappresentazione teatrale “La banalità del male” di e con Paola Bigatto, tratto dal saggio di Hannah Arendt. Il monologo-lezione è ispirato alla vicenda di…
Corinna Resigotti della classe 5G del liceo linguistico ha superato con successo le semifinali del Campionato Nazionale delle Lingue di Urbino piazzandosi al terzo posto fra i 15 semifinalisti per la lingua tedesca. E’ stata ammessa alle finali nazionali che…
Il 3 marzo alle ore 10,30 (riservato agli studenti del Liceo) e alle 21,00 (ingresso libero) si esibiranno al Teatro TNT di Treviglio "GLI AMICI di Gaber" per un tributo al teatro-canzone di Giorgio Gaber. Vi aspettiamo numerosi!
Segnaliamo l'intervento della Sacco System dedicato alle classi quinte, dell'indirizzo Scienze Applicate, valido come orientamento in uscita.
Il Giorno del Ricordo è stato istituito dal Parlamento italiano con la legge n. 92 del 30 marzo 2004. Con questa ricorrenza l’Italia, il 10 febbraio di ogni anno, onora la memoria delle vittime delle foibe, dell’esodo istriano, fiumano, giuliano…