Il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, tutte le classi del nostro Liceo si sono fermate a riflettere insieme ai propri docenti su questa drammatica realtà che colpisce donne di tutto il mondo a prescindere dal ceto sociale, dal paese di origine, dalla cultura e della nazione in cui vivono.
Quest’anno, però, sono stati in particolar modo gli alunni delle classi prime a realizzare gli origami di farfalla che sono andati ad arricchire l’allestimento “Woods of butterflies”. Questo progetto ha preso l’avvio lo scorso anno scolastico con la realizzazione dei primi due alberi. Ora, con l’installazione del terzo, siamo orgogliosi di poter dire che la nostra “foresta” sta crescendo. Alcune farfalle del nuovo albero portano il nome delle 55 vittime di femminicidio in Italia del 2022.
Quest’anno, però, abbiamo voluto dedicare la nostra opera a Mahsa Amini, la giovane ragazza curda che il 16 settembre è morta in seguito ad una “lezione di moralità” impartitale dalla polizia iraniana. La sua assurda morte ha sconvolto il mondo intero e scatenato ondate di proteste anche nel suo paese. La reazione delle autorità religiose e civili ha portato a migliaia di arresti, uccisioni e condanne a morte di altri giovani iraniani. Noi stiamo con Mahsa.
Sulla farfalla dedicata a Masha abbiamo voluto scrivere il testo della poesia “Sei bella” di Angelo De Pascalis (spesso erroneamente attribuita ad Alda Merini): caratteri bianchi su fondo nero, parole piene di amore e di luce anche là dove sembra esserci solo l’oscurità.